Le Segreterie Nazionali FISTEL-CISL e UILCOM-UIL esprimono soddisfazione per il risultato registrato al termine delle assemblee dei lavorator* delle sale cinematografiche per l’approvazione dell’ipotesi di accordo siglata con l’Associazione datoriale ANEC il 23 gennaio u.s.
Assemblee che hanno visto il coinvolgimento dei lavorator* di tutte le Regioni, con una percentuale superiore al 92% di voti favorevoli. Un risultato che premia l’impegno prodotto in questi anni di trattativa per garantire ai lavorator* del comparto migliori condizioni della qualità di vita e dell’attività lavorativa, attraverso il miglioramento della normativa per la malattia, per i congedi parentali, per maggiori tutele sindacali, per il lavoro agile, per una regolamentazione più stringente dei i contratti “atipici”,
Particolare soddisfazione è stata espressa dalle lavoratrici e dai lavoratori, per l’aumento contrattuale di 200,00 €, a cui si aggiungerà l’ulteriore recupero inflattivo per l’anno 2025 che, di fatto, farà superare l’iniziale richiesta economica presentata nella piattaforma rivendicativa.
Ulteriori punti qualificanti del nuovo contratto sono una parte dell’aumento in quota Welfare, la costituzione dell’Ente Bilaterale specifico per il comparto ed il rafforzamento del ruolo della Rappresentanza Sindacale per la contrattazione del II livello di contrattazione.
Da questo risultato ottenuto proseguirà il nostro impegno per garantire un ulteriore miglioramento nel prossimo rinnovo.
SPETT. DAL VIVO-Comunicato OO. SS. 18 aprile 2025
Le scriventi Organizzazioni Sindacali dopo aver lungamente protestato e sollecitato interventi al...