Home E Informazione E FEDRIGONI-COMUNICATO 20.02.25

FEDRIGONI-COMUNICATO 20.02.25

21 Febbraio 2025 | Informazione, News

Il 20 febbraio si sono incontrati a Verona, il Gruppo Fedrigoni e le OO.SS. Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTel CISL, UILCOM UIL e UGL Chimici carta e stampa con le rsu dei vari stabilimenti e sedi del Gruppo.
La riunione aveva come tema principale il rinnovo del PdR di Gruppo, scaduto il 31 dicembre scorso, i temi posti sul tavolo dall’azienda sono stati principalmente quelli legati alle variabili che in questo momento incidono sui mercati di riferimento dov’è la Fedrigoni, che sono aumenti delle materie prime, ed energetiche oltre alle possibili ricadute dovute alla crisi Ucraina e la politica di possibili dazi degli USA.
Tutto questo anche a fronte di grandi investimenti con acquisizione di quote di mercato utili al consolidamento del fatturato del Gruppo ma che allo stesso tempo limita i margini sui ricavi, questa contrazione comporta comunque una rimodulazione dei costi intervenendo anche nell’organizzazione totale dell’Azienda.
Partendo dai risultati avuti con il PdR dalla sua stipula che risale al 2020, le parti hanno considerato lo stesso un impianto valido che nel tempo ha dato i suoi risultati, ma comunque in un rinnovo si deve puntare a integrare, modificare e migliorare i vari punti che lo compongono, iniziando dal periodo di vigenza che deve attestarsi sul classico triennio.
Ci sono punti che andranno rivisti in ottica di ottimizzare la stessa applicazione, come l’assenteismo, utilizzo del welfare, provare a intervenire sul tema della sicurezza sul lavoro, indirizzando l’obiettivo per singolo stabilimento /sede e/o individuale, limitare i correttivi che influiscono sul risultato finale del valore economico del premio per favorire una maggiore applicazione e ottenimento dello stesso, migliorando i parametri di redditività e produttività.
L’azienda ha ribadito la volontà di portare a termine la trattativa nel mese di marzo, per effettuare il deposito all’agenzia dell’entrate con il risultato di avere la tassazione agevolata del premio (ad oggi irpef agevolata al 5% per i redditi fino a 80.000€) come confermata nella legge di stabilità per il 2025.
La discussione è stata approfondita e costruttiva che preannuncia una possibile conclusione nei tempi prefissati, anche se le richieste/proposte sono molte e articolate, come OO.SS. crediamo che la condivisione e stipula di un nuovo PdR sia utile anche a trovare le risorse tramite le commesse utili a portare stabilità lavorativa e margini reddituali per favorire gli investimenti necessari a far progredire il Gruppo in un mercato sempre più competitivo e globalizzato.

UILCOM NEWS N.07/2025

📣È online il VII numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 0️⃣7️⃣-2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...

  • 21 Febbraio 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022