Il 13 febbraio 2025, si è svolto in modalità telematica un incontro tra il Gruppo Fedrigoni e le rappresentanze sindacali nazionali e territoriali di Slc CGIL, Fistel CISL, UILCOM Uil e UGL carta e stampa, insieme alla Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU).
Durante l’incontro, l’Amministratore Delegato del Gruppo ha condiviso una panoramica della situazione attuale di Fedrigoni, analizzando vari aspetti cruciali per il futuro dell’azienda. In primo luogo, l’Amministratore Delegato ha fornito un aggiornamento sull’andamento economico e produttivo del Gruppo, evidenziando che i risultati per il 2024 sono stati complessivamente positivi, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente.
Focalizzandosi sul primo semestre dell’anno, ha sottolineato come il business si fosse comportato bene, trainato da settori quali il lusso e il vino. Tuttavia, egli ha anche notato un rallentamento nella seconda metà dell’anno, causato da una contrazione della domanda in questi mercati chiave.
Questo ha portato a ripercussioni sui calendari produttivi dell’azienda, evidenziando la necessità di un’attenta pianificazione e adattamento alle condizioni del mercato.
Per il 2025, sebbene si preveda un leggero miglioramento grazie a una diminuzione dell’inflazione e a una ripresa parziale di alcuni settori, il Gruppo si trova in una fase di attesa, sperando in una maggiore richiesta da parte dei clienti. L’Amministratore Delegato ha sottolineato l’importanza di continuare ad investire in ricerca e sviluppo per diversificare l’offerta e migliorare la qualità dei prodotti.
Ha messo in evidenza come la produzione di carta artistica a Fabriano stia mostrando stabilità e, in alcuni casi, crescita rispetto ai budget previsti per il 2025. Inoltre, sono previsti ulteriori investimenti in nuovi stabilimenti e produzioni anche al di fuori dell’Italia e dell’Europa, con la certezza che questi sviluppi produrranno effetti positivi anche sulle produzioni in territorio italiano.
Nell’ambito della strategia aziendale, l’Amministratore Delegato ha evidenziato la necessità di implementare scelte strategiche e organizzative rilevanti per affrontare le sfide del mercato attuale.
Tra i temi discussi, ha anche illustrato la situazione relativa al PDR, evidenziando che si stima un raggiungimento di circa il 101-102% del premio, il che si tradurrebbe in un premio base di circa 2.100-2.200 euro. Questo importo, tuttavia, sarebbe soggetto a rimodulazione in base all’assenteismo del personale. Ha annunciato che il 20 febbraio si svolgerà un ulteriore incontro nazionale per discutere il rinnovo del PDR, il quale era scaduto il 31 dicembre 2023.
Dopo la relazione dell’Amministratore Delegato, le organizzazioni sindacali hanno preso la parola, esprimendo comprensione per gli sforzi profusi dall’azienda nell’affrontare una concorrenza sempre più agguerrita. Tuttavia, hanno sollevato preoccupazioni riguardo a certe strategie aziendali, in particolare sui prezzi che talvolta risultano non competitivi. I rappresentanti sindacali hanno inoltre messo in evidenza il crescente utilizzo di strumenti di precariato da parte dell’azienda, richiedendo con forza l’avvio di percorsi di stabilizzazione per i lavoratori e suggerendo alternative come l’apprendistato, che garantisce maggiore sicurezza a costi inferiori.
Particolare attenzione è stata dedicata alla situazione delle sedi marchigiane del Gruppo, con le organizzazioni sindacali che hanno sottolineato l’importanza di non vanificare il lavoro svolto nei mesi precedenti. In questo contesto, è stato concordato che le segreterie nazionali e territoriali monitoreranno attentamente l’evoluzione della situazione, garantendo un lavoro di vigilanza costante per tutelare gli interessi dei lavoratori.
L’incontro si è concluso con l’accordo di rinnovare l’appuntamento per la prossima settimana, al fine di proseguire le discussioni sul rinnovo del Piano di Riconoscimento Economico di gruppo. In tal modo, si evidenzia l’impegno condiviso tra azienda e sindacati per affrontare le sfide future e tutelare i diritti dei lavoratori.
UILCOM NEWS N.07/2025
📣È online il VII numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 0️⃣7️⃣-2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...