Home E News E SETTORE TLC – Si faccia chiarezza sull’utilizzo dei fondi PNRR

SETTORE TLC – Si faccia chiarezza sull’utilizzo dei fondi PNRR

28 Marzo 2025 | News, Telecomunicazione

Appalti di rete. Irresponsabilità delle committenze rischia di generare drammi occupazionali.
Il governo convochi urgentemente il tavolo sugli appalti del settore dell’impiantistica e della
manutenzione telefonica.
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: si faccia chiarezza sull’utilizzo dei fondi PNRR
Il settore della manutenzione ed impiantistica telefonica vive, da anni, una crisi dovuta a scelte
manageriali delle committenze incentrate sul risparmio dei costi e l’assenza completa di politiche
regolatorie. Nel corso del tempo la situazione è sempre più deteriorata per effetto del combinato
disposto del continuo disinteresse delle istituzioni centrali e di un sempre più bieco accanimento
delle committenze alla ricerca del risparmio sulla manodopera negli appalti.
Il permanere di questa situazione ha generato pesanti impatti sulla tenuta finanziaria delle aziende
e sui servizi offerti alla clientela. Ammortizzatori sociali, ritardi nei pagamenti, procedure
concorsuali sono all’ordine del giorno in questo settore ed a pagarne le spese sono i lavoratori del
comparto e la cittadinanza tutta, a causa della mancata riparazione dei guasti e la carente
manutenzione della rete. Un paese civile, proiettato alla transazione digitale, dovrebbe
considerare la connettività come “diritto di cittadinanza”, generando buona e sana occupazione in
tutti i comparti lavorativi collegati, dalla manutenzione della rete, alla Ict, fino alla assistenza alla
clientela.
Telco Soluzioni Digitali con oltre 400 lavoratori senza salario e lavoro da mesi, Tmi Facility
Management con circa altri 50 senza stipendio da 2 mesi, rappresentano la punta dell’iceberg di un
sistema non funzionante e totalmente fuori controllo.
Sono tante, troppe, le aziende che operano in regime di appalto per le grandi committenti di rete,
su tutte Fibercop, Open Fiber, Vodafone che, a causa della irresponsabilità delle committenti,
affrontano crisi finanziarie strutturali, nonostante la mole di lavoro generata dai fondi del Pnrr.
Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil in considerazione delle ingenti somme
destinate dal Pnrr ai temi della trasformazione digitale, tenuto conto dei ritardi nell’attuazione dei
piani e soprattutto in considerazione del dramma occupazionale vissuto nel mondo degli appalti di
questo comparto, chiederanno al governo un incontro urgente sul tema, non esitando a
coinvolgere gli enti preposti, italiani ed europei, al controllo sull’utilizzo delle risorse del Piano
Nazionale Ripresa e Resilienza.

UILCOM NEWS N. 12/2025

È online il XI numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 1️⃣2️⃣ – 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...

  • 28 Marzo 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022