Home E News E TISCALI-Comunicato unitario Contratto Solidarietà

TISCALI-Comunicato unitario Contratto Solidarietà

09 Aprile 2025 | News, Telecomunicazione

Nella giornata del 8 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e Tiscali Italia in merito alla richiesta aziendale di accedere al Contratto di Solidarietà (CDS), così come specificato nel comunicato dello scorso 13 marzo.
Al termine di un’approfondita e complessa discussione, durante la quale la delegazione sindacale ha ribadito le sue richieste volte a ridurre il più possibile l’impatto economico sui lavoratori, è stato sottoscritto un Accordo di Solidarietà Difensiva volto alla salvaguardia dei perimetri occupazionali e alla tenuta aziendale. La durata complessiva è di 12 mesi, dal 5 maggio 2025 al 4 maggio 2026, e riguarderà tutto il personale di Tiscali Italia S.p.A. La riduzione verticale, quindi per intere giornate, dell’orario di lavoro sarà del 20% e le giornate di sospensione per solidarietà cadranno, di regola e fatte salve particolari esigenze di servizio, di venerdì.
L’azienda farà domanda, al Fondo di Settore, per accedere alle prestazioni integrative che garantiscono la copertura, per le giornate di solidarietà, dell’80% della normale retribuzione per tutti i lavoratori, a prescindere dai massimali previsti da INPS. %. In caso di eventuali criticità in merito alle prestazioni integrative previste dal Fondo le Parti si incontreranno al fine di valutare le azioni da intraprendere.
Grazie al Fondo di Settore, fortemente voluto dalle scriventi Segreterie Nazionali, le ricadute economiche del CDS saranno meno impattanti per le lavoratrici e i lavoratori di Tiscali, con una perdita media annua di circa il 4%.
Inoltre sarà garantita la maturazione completa delle ferie, dei ratei di TFR e della tredicesima
e, nelle giornate di solidarietà in cui verrà svolta attività formativa, verranno riconosciute sia la piena retribuzione che il buono pasto, così come chiesto dalle OO.SS.
Infine non ci sarà alcuna variazione rispetto all’Accordo del 24 luglio 2023 sullo Smart Working e quindi, anche nel periodo di vigenza della solidarietà, saranno riconosciuti 2 giorni a settimana di lavoro da remoto.
A conclusione della trattativa è stato sottoscritto un Accordo per il riconoscimento, anche per quest’ anno, di un credito welfare di € 300 sotto forma di beni disponibile, entro il 31 luglio 2025, su apposita piattaforma.
In questi 12 mesi di vigenza del contratto di Solidarietà vigileremo, insieme ai nostri delegati, affinché l’accordo sottoscritto nella giornata odierna venga pienamente rispettato dall’azienda e affinché il medesimo sacrificio venga affrontato anche dal gruppo dirigente. Inoltre la riduzione dei costi, confermata anche durante questa trattiva, non dovrà riguardare solamente il costo del lavoro ma dovrà essere esteso anche i costi esterni, a partire dalle consulenze esterne.

TIM – INDIETRO TUTTA!!

Questo il titolo che vogliamo dare all’incontro avuto venerdì 11 aprile con Tim, tutte le Rsu e le...

  • 15 Aprile 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022