A seguito della sottoscrizione dell’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale degli esercizi cinematografici avvenuta il 23 gennaio u.s., per procedere all’approvazione delle lavoratrici e dei lavoratori si invita a tenere le assemblee nei posti di lavoro per poter valutare e votare l’ipotesi di accordo, onde poter sciogliere definitivamente la riserva ed andare alla firma per l’applicazione del contratto.
Dopo una lunga trattativa siamo convinti di aver prodotto un buon risultato, che si è potuto infine concretizzare, considerando la condizione data, dopo le numerose e note difficoltà.
Siamo arrivati a questo testo definito di ipotesi del rinnovo di contratto, grazie al contributo e al merito collegiale dei delegati e dei lavoratori di questo settore che hanno dimostrato la volontà di contrastare le richieste della controparte, in quanto lesive della dignità dei lavoratori stessi.
Resta purtroppo il rammarico per non aver potuto siglare unitariamente l’ipotesi di contratto.
Dopo aver partecipato fattivamente a tutto il percorso della trattativa, siglando in successione di confronto al tavolo anche i singoli capitoli, la Slc Cgil ha inteso all’ultimo momento di non firmare quanto aveva sempre condiviso, dandone una valutazione improvvisamente ed inaspettatamente diversa e negativa.
Per la Fistel e la Uilcom, non è pensabile continuare a deludere e rimandare oltre le legittime aspettative dei lavoratori del settore.
Se questo contratto non venisse rinnovato e applicato l‘alternativa sarebbe il trascinamento verso una ulteriore fase di trattativa che non vedrebbe a breve condizioni diverse da quelle raggiunte, lasciando ulteriormente ferme per altro tempo le retribuzioni e oltretutto mettendo a rischio di recupero le anticipazioni economiche già erogate.
Per queste ragioni, nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresentiamo, noi ci siamo fatti carico della firma del contratto, dando seguito responsabilmente e con coerenza a quanto era stato valutato e stabilito nel coordinamento unitario delle tre sigle confederali.
Pertanto, diamo indicazione ai delegati Fistel Cisl e Uilcom UIL di procedere con le assemblee nei luoghi di lavoro per la votazione dell’ipotesi sottoscritta.
Per agevolare il percorso di approvazione e per raggiungere anche le piccole realtà lavorative presenti nel settore, comunicheremo successivamente le date di due assemblee sul territorio nazionale (area centro- nord e centro-sud) che stiamo organizzando con collegamento a distanza.
UILCOM NEWS N.07/2025
📣È online il VII numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 0️⃣7️⃣-2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...